Posso bloccare l’orario di un appuntamento senza registrare i dati sensibili del paziente?

TMH Suite dà priorità alla sicurezza e alla privacy dei dati, criptandoli.
Per ottimizzare la gestione dell’agenda, il sistema richiede un identificatore univoco (indirizzo email) per ogni paziente.
Per questo motivo, non è possibile bloccare un orario senza registrare i dati sensibili del paziente.

Se desideri limitare l’uso dei dati personali, ci sono alcune alternative da considerare:

Considerazioni importanti

Se scegli di fissare appuntamenti senza utilizzare i dati di contatto del paziente, tieni presente che:

  • Non verranno inviati promemoria automatici, né via email né tramite WhatsApp.
  • Non verranno generati automaticamente link per le videochiamate, nel caso di consulenze online.

Puoi chiedere ai tuoi pazienti di firmare un consenso al trattamento dei dati personali, che autorizza l’uso delle loro informazioni solo per scopi legati alla prenotazione. Questo documento dovrebbe essere conforme alla normativa GDPR (o LGPD, a seconda del Paese) e può essere utile per offrire un’esperienza completa con promemoria e videochiamate.

⚠️ Utilizzo di email generiche

Se decidi di inserire un’email generica (non conforme alla normativa GDPR), come ad esempio paziente1@email.com, potrai comunque bloccare l’orario in agenda.
Tieni presente che in questo caso il paziente non riceverà alcun promemoria né comunicazione.